
Pubblicato il Piano d'Azione per l'Energia Accessibile della Commissione Europea, presentato il 26 febbraio 2025, che mira a garantire energia economica, efficiente e pulita per tutti gli europei.
Pertanto in riferimento al primo obiettivo circa la ”Riduzione dei costi energetici”, è previsto che gli Stati membri “sia riducano i costi delle bollette”, sia riducano “i costi della fornitura elettrica” già entro il 2025.
Pertanto in riferimento al primo obiettivo circa la ”Riduzione dei costi energetici”, è previsto che gli Stati membri “sia riducano i costi delle bollette”, sia riducano “i costi della fornitura elettrica” già entro il 2025.

SE TRUMP E’ SEMPRE PIU’ “MARZIANO” .... L’EUROPA MANTIENE FERMA INVECE LA ROTTA SUL “GREEN DEAL”:
IL COSTO DELLE RINNOVABALI SCENDERA’ ANCORA NEL 2025, CON LE TECNOLOGIA DELLE RINNOVABILI PROSSIME A UN NUOVO RECORD.
E’ IN ARRIVO IL “DISACCOPIAMENTO” DEL GAS DALL’ELETTRICITA’ RINNOVABILE.
IL COSTO DELLE RINNOVABALI SCENDERA’ ANCORA NEL 2025, CON LE TECNOLOGIA DELLE RINNOVABILI PROSSIME A UN NUOVO RECORD.
E’ IN ARRIVO IL “DISACCOPIAMENTO” DEL GAS DALL’ELETTRICITA’ RINNOVABILE.

Green Peace ha pubblicato il 22 Gennaio 2025 la prima mappa tracciata in Italia sulla contaminazione dei cosiddetti "inquinanti eterni". Considerando il parametro di legge “Somma di Pfas”, ovvero la somma di 24 molecole il cui valore, a partire dal gennaio 2026, non dovrà superare 100 nanogrammi per litro, sono stati individuati i comuni con le concentrazioni più elevate di tali inquinanti, alcuni dei quali sono già stati accertati come cancerogeni.

In questo breve articolo, l'impatto straordinario del proprio impianto fotovoltaico ibrido (di Kw 8 di produzione nominale e con un accumulo di Kw 10) sulla riduzione dei prelievi dalla rete pubblica, con un calo superiore al 70% in nove mesi di attivazione nel 2024, e sulle significative immissioni in rete, che superano il 50% della produzione elettrica annuale (12 mesi) pure del 2024.

I "PFAS", definiti inquinanti eterni, stanno creando un acceso dibattito tra governi e ambientalisti in Italia ma anche in altri Paesi: il caso si è ora infiammato a seguito proprio del recente rapporto Draghi (di Settembre 2024) che, in riferimento al futuro della competitività europea, presupporrebbe invece l'inutilità delle soluzioni alternative al loro impiego, ponendosì così in contrasto con evidenze e studi scientifici già consolidati negli anni precedenti.

IL PROPRIO FV AMPLIATO A KW 8 MESSO ALLA PROVA DEI FATTI : I CONSUMI NEL I° BIMESTRE DI OPERATIVITA' DI "APRILE E MAGGIO 2024".

Il tema del 2024 per la Giornata della Terra: "Planet VS Plastics" e il decalogo dei medici per proteggersi dalle microplastiche.

CRISI CLIMATICA, CRISI DEMOGRAFICA, “TRANSIZIONE GREEN” E “LA GUERRA RUSSO-UCRAINA” : IL FILO CONDUTTORE DEL “COSTO DELLA VITA” CHE LI UNISCE.

DALLA CRISI ENERGETICA DEL 1973 ALLA CRISI ENERGETICA ATTUALE , CON LE DUE GUERRE “RUSSO-UCRAINA” E “ISRAELE-HAMAS” : 30 ANNI IN BILICO TRA PROGRESSO E REGRESSO ENERGETICO E LA PROPRIA RESILIENZA CON UN SECONDO IMPIANTO FV "IBRIDO".

Cambiamento climatico: la grave lezione della guerra Russo-Ucraina sulla transizione energetica e sulla povertà energetica sia "fossile" sia "pulita".